La guerra delle èlite America, Russia, Cina e medio oriente. Così il confronto tra potenze oggi è diverso da quello di due secoli fa Giorgio Arfaras 11 APR 2023
Teheran e noi L’Iran non è un problema solo di Israele. Parla Spyer La guerra in Ucraina e l’instabilità politica di Teheran aumentano la minaccia, anche in Europa. Intervista all'analista e scrittore anglo-israeliano Daniel Mosseri 10 MAR 2023
l'altro medio oriente Putin incontra l’iraniano Raisi e il turco Erdogan con un’arma in mano: la Siria Il presidente russo va in Iran per portare scompiglio dove Joe Biden è andato per riordinare. Le alleanze, i temi, i personaggi dell'incontro a Teheran 16 LUG 2022
In Libano il voto è diviso, ma il partito di Hezbollah rimane forte “Mi hanno promesso dei soldi se li avessi votati e non mi hanno dato niente. Ma vedrai che il mio diritto non andrà sprecato”, urla una donna al telefono. È così che la campagna elettorale si è mossa, chiedendo voti in cambio di diritti, bisogni quotidiani e basici: il pane, le medicine, il denaro Claudia Cavaliere 16 MAG 2022
L’idea americana Altro attacco in Israele, mentre si valuta l’evoluzione degli Accordi di Abramo a “Nato araba” Petrolio, Iran, terrorismo: il segretario di stato americano Blinken conclude il suo viaggio in medio oriente e prova a rassicurare Tel Aviv e gli alleati arabi 30 MAR 2022
Cosa ne è stato della “legione mediorientale” di Putin in Ucraina “Non credo che vedremo molti siriani o libici in Donbas. Alcuni. E c’è da dubitare anche che eventualmente possano essere di qualche utilità per i russi”, spiega Julien Barnes-Dacey, direttore del desk mediorientale dell’European Council on Foreign Relations 23 MAR 2022
I leader del medio oriente dicono all'occidente: sappiamo che avete bisogno di noi I giochi per il petrolio nel Golfo ed Erdogan che tratta con tutti. Così stiamo sviluppando "nuove dipendenze" alternative a Putin 18 MAR 2022
Granaio ucraino: il rincaro del pane preoccupa il medio oriente Ucraina e Russia sono tra i principali produttori di grano al mondo: assieme rappresentano il 29 per cento delle esportazioni globali. La guerra e le sanzioni preoccupano i mercati, dove i prezzi sono aumentati come non si vedeva dal 2008. Il rischio maggiore è la stabilità del medio oriente che importa grandi quantità Rolla Scolari 02 MAR 2022
Materie prime e non solo L’Iran è sotto sanzioni ma vende sempre più petrolio (alla Cina) La scorsa primavera, il ministro degli Esteri cinese ha siglato un accordo con Teheran che prevede quattrocento miliardi di investimenti da parte della Repubblica popolare nei prossimi venticinque anni. In cambio, greggio iraniano a prezzo di saldo Cecilia Sala 17 NOV 2021
Bassa tensione Hezbollah senza elettricità Il Libano è al buio e il sostegno al Partito di Dio, che tiene in ostaggio il paese, è sempre meno Rolla Scolari 15 SET 2021